Due giornate di arte, il 5 e il 6 di agosto 2017, nello scenario incantevole del porticciolo del Club Nautico Frandanise
Diversi artisti della galleria d’arte Katáne di Catania di via Umberto 144, hanno esposto le loro opere per due pomeriggi consecutivi lungo le banchine del nostro porticciolo. Tante opere, dai disegni agli acquerellati, dagli smalti agli oli e alle tecniche miste, dalle incisioni alle sculture, dalle ceramiche alle bottiglie decorate, e tutte di grande effetto e pregio. Mai il nostro porticciolo aveva ospitato una rassegna d’arte di così grande bellezza. Le opere si alternavano in un susseguirsi di volti, di nudi, di marine infuocate e di natura selvaggia; sembrava di sentire, di assaporare i profumi e perdersi negli sguardi e nei tramonti. Di tutto questo un ringraziamento va alla nostra socia prof.ssa Fiorella Leani, artista già conosciuta e consolidata, che ha reso possibile la realizzazione della mostra facendo da tramite con la galleria e aiutando ad organizzare l’evento. Personalmente la ringrazio anche per avermi fatto conoscere il direttore artistico della galleria Katáne, la signora Sarah Angelico di cui già avevo sentito il valore artistico. La “principessa”, che significa appunto Sarah, è un’artista a 360 gradi, infatti oltre a essere pittrice, scultrice, poetessa è anche installatrice e scenografa. Nel 1994, assieme ad altri soci, fonda la galleria d’arte Katáne di cui copre il ruolo di direttore artistico. Le sue opere si trovano in tanti musei ma la sua città, Catania, è sua sede e sua fonte ispiratrice. Donna di grande carattere e di grande spiritualità, generosa e pronta a scommettersi in ogni situazione. Dal Parlamento Europeo di Bruxelles, nel 2008, è stata definita come “l’artista dell’Etna”, ricevendo riconoscimenti da critici d’arte e da oltre cento articoli di rassegna stampa. E lei, come la nostra montagna, ci sbalordisce sempre “eruttando” opere che a prima vista sembrerebbero diverse ma invece tutte accomunate nella ricerca cromatica dei colori e delle forme.
Diversi artisti hanno esposto le loro opere :
Carla Balsamo con Acquerelli su paesaggi marini e fontana Aumentano;
Antonella Tornello con pittura figurativa, tramonto e paesaggio marino;
Eleonora Caltabiano con pittura figurativa, tramonto e paesaggio marino;
Gino e Giovanni Pilato con opere in piccolo formato realismo e paesaggistico;
Aldo Turlano con opere impressionistiche su paesaggio e natura morta;
Sarah Angelico con acquerello e bottiglie pittoriche a smalto oro ecc;
Fiorella Leani con pietra lavica ceramizzata;
Eleonora Dovile con opere di grande formato su donne sofisticate;
Titti Castagna con ceramica espressionistica;
Chiara Costanzo con opere astratte;
Elisabetta Russo con opere astratte;
Acune foto: