Attività e Servizi

Il Club Nautico Frandanise si propone di svolgere, senza alcuno scopo di lucro, attività sportive e culturali per lo sviluppo del diportismo nautico a livello locale, promuovendo incontri rivolti ai giovani con un occhio di riguardo verso i disabili.

I servizi che l’associazione offre si possono dividere in INTERNI ed ESTERNI.

Servizi Interni

Questi servizi sono rivolti prevalentemente ai soci del Club e si possono riassumere in:

  • Assistenza e soccorso in mare
  • Guardiania durante il periodo della concessione
  • Sistemazione degli ormeggi, corpi di fondo
  • Informazione tramite il sito Web del club, messaggi, telegrammi, telefono
  • Monitoraggio interno con circuito di telecamere
  • Servizi igienici
  • Acqua e luce nelle banchine di ormeggio
  • Servizi socio-culturali (incontri d’arte con mostre, manifestazioni culturali in genere, teatro, gare di pesca e manifestazioni sportive in genere, ecc.)
  • Manifestazioni ludiche per bambini

Servizi ESTERNI

Questi servizi sono rivolti alla Comunità della Baia:

  • Servizi socio-culturali (incontri d’arte con mostre, manifestazioni culturali in genere, teatro, gare di pesca e manifestazioni sportive in genere, ecc.)
  • Manifestazioni ludiche per bambini

Il club si propone di cooperare con le altre associazioni con le stesse finalità, attivando, quando occorre, incontri e seminari. Collabora con i vari enti che si occupano di ambiente e in particolar modo per la salvaguardia delle acque e dell’ambiente marino. Collabora con la Capitaneria di porto prestando, ove occorre, supporto nell’attività di prevenzione e informazione, nonché con la Regione Sicilia, comparto demanio marittimo.

Servizio di Alaggio e Varo

Il club dispone, per tutte le tipologie di soci, l’uso della “scivola” per il servizio di alaggio e varo delle imbarcazioni. Il servizio, disciplinato dal regolamento interno portuale, deve essere attivato previa autorizzazione del Presidente pro tempore.

Utilizzo del Posto Barca – Soci Sostituti

Ogni socio ordinario è responsabile di un posto barca secondo una numerazione di attribuzione. Il socio ordinario che, per qualsiasi motivazione, mette a disposizione di altri il posto barca di cui è responsabile deve dare comunicazione scritta al Presidente, il quale provvede, secondo le regole dettate dallo statuto, ad accogliere eventuali richieste di “soci sostituti”.

Utilizzo Canoe, Pedalò, Natanti

Il servizio è aperto a tutte le tipologie di soci e l’attivazione deve essere concordata previa autorizzazione del Presidente pro-tempore.

Per informazioni, cliccare qui.

Torna in alto